Informazioni Generali

Cos'è la Sicily Fashion Week?

La Sicily Fashion Week è un evento dedicato alla moda siciliana, che mira a promuovere stilisti emergenti, marchi consolidati e l'artigianato locale. Offre una piattaforma per presentare le nuove collezioni, favorire incontri B2B e celebrare la creatività e l'identità siciliana nel contesto della moda. L'edizione 2025 è organizzata da Confartigianato Imprese Sicilia.

Quando si svolgerà la Sicily Fashion Week 2025?

La Sicily Fashion Week 2025 si terrà dal 10 al 16 giugno 2025.

Dove si svolgerà la Sicily Fashion Week 2025?

L’evento si terrà in diverse location prestigiose a Palermo, come Rinascente Palermo La Cuba, Villa Igiea (Rocco Forte Hotels) e La Baia del Corallo. Lo Stand Florio, location principale dell’evento, sarà luogo di sessioni B2B, Panel tematici ed il Fashion Show. La conferenza stampa si terrà presso la sede di Confartigianato.

Qual è il tema dell'edizione 2025?

Il tema per l’edizione 2025 è “Evening Dress”, l’evento punta a valorizzare il Made in Italy e l’artigianato siciliano.

Come può partecipare un brand per le prossime edizioni?

Le informazioni per eventuali candidature saranno rese disponibili tramite i canali ufficiali e i contatti presenti sul sito web.

È possibile diventare sponsor o partner?

Sì. Le realtà interessate possono contattare l’organizzazione direttamente tramite email o form nella sezione “Contatti” per ricevere la presentazione ufficiale e valutare opportunità di collaborazione.

Programma ed Eventi

Quali tipi di eventi sono previsti?

Il programma include sfilate di moda, un contest per giovani talenti, conferenze, panel, incontri B2B, workshop (ad esempio sull’export in collaborazione con ICE), party ed eventi esclusivi in diverse location.

Come posso consultare il programma della Sicily Fashion Week 2025?

Il programma dettagliato è disponibile sul sito ufficiale della Sicily Fashion Week: https://www.sicilyfashionweek.it/

Ci saranno opportunità di incontrare i designer?

Sì, la Sicily Fashion Week prevede momenti di incontro, inclusi eventi B2B, che offrono opportunità di interazione con i designer e i brand partecipanti.

Serve un biglietto per partecipare?

Alcuni eventi sono su invito o su accredito, altri sono aperti al pubblico con registrazione. Le modalità di accesso saranno indicate sul sito o comunicate tramite i canali ufficiali dell’evento.

Sono previsti momenti formativi o tematici?

Sì. Il programma include:

• Il panel “Passaporto Digitale di Prodotto: Trasparenza, Circolarità e Narrazione nella Moda del Futuro”,

• Workshop e momenti di networking,

• Tavole rotonde con istituzioni e operatori del settore.

Dove posso seguire gli aggiornamenti?

Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale sicilyfashionweek.it e sui canali social @sicilyfashionweek (Instagram e Facebook).

© 2025 Sicily Fashion Week. Tutti i diritti riservati

info@sicilyfashionweek.it - 091.6118915 - Via Emerico Amari 11 - 90139 Palermo (PA)